Descrizione

PARTENZA: Ivrea, Duomo
ARRIVO: Viverone, chiesa di San Rocco
LUNGHEZZA: 20,2 km
DIFFICOLTÀ A PIEDI: Media
COME ARRIVARE: Linea FS Chivasso-Aosta, stazione di Ivrea

DESCRIZIONE
Una tranquilla tappa ai piedi della Serra di Ivrea, la più grande morena d’Europa, interessante formazione geologica che ci indica la direzione.
Lungo il cammino incontriamo due splendide chiesette da poco restaurate: san Pietro, nei pressi di Bollengo, e “il Gesiun”, un delizioso rudere in mezzo alla campagna, di cui sono rimasti solo i muri perimetrali e i resti di un affresco.
Molto bello il villaggio-strada di Piverone, e spettacolari i panorami sul lago di Viverone. Punti di ristoro a Bollengo, Palazzo Canavese, Piverone. Fontane frequenti.

E’ possibile timbrare la credenziale presso il Comune di Viverone ed il Comune di Roppolo, con un timbro speciale ideato dai bambini delle scuole elementari dei due Comuni, grazie alla collaborazione tra l’Associazione Semi di Serra ed il Movimento Lento.

Mappa

Itinerario in formato GPX

Scarica l'itinerario [.gpx 44,74 Kb - 25/08/2022]

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.