A chi è rivolto

Il corso viene erogato ai cittadini in una fascia di età compresa tra i 65 e 95 anni.

Descrizione

Il corso erogato dal comune si concretizza in una serie di lezioni che hanno come obiettivo l'acquisizione di specifiche competenze utili ai cittadini per lo svolgimento di determinate attività o il disbrigo di adempimenti amministrativi con la Pubblica Amministrazione o altre imprese che erogano servizi di pubblica utilità.
Il corso “Utilizzo Dispositivi Digitali e Servizi e funzionalità Spid” proposto, ha come tematiche chiave il supporto circa la disposizione di un'identità SPID e servizi-funzionalità annessi, consentendo di approfondire le proprie conoscenze in merito alla creazione e alle funzionalità dell’identità digitale.

Come fare

L'iscrizione può essere fatta dal beneficiario del servizio oppure dal genitore, tutore o affidatario nel caso in cui il beneficiario sia minorenne.
È necessario selezionare il corso per cui si richiedere l'iscrizione e indicare il proprio titolo di studio di livello più elevato.

In caso di approvazione della domanda, sarà necessario versare la quota complessiva di partecipazione al corso di formazione prima dell'inizio delle lezioni. L'approvazione è soggetta a disponibilità del posto.

Per l’iscrizione al corso è sufficiente fare richiesta tramite il modulo di istanza online, reperibile in nella sezione “Accedi al servizio” di questa stessa pagina. Per avere ulteriori informazioni riguardo allo svolgimento del corso, è possibile contattare l’Ufficio Segreteria negli orari di sportello.

Cosa serve

in caso di richiesta inviata da genitore di un minore, documento d'identità ed eventuale permesso di soggiorno dei minori del nucleo familiare.
Non sono previsti prerequisiti per l’accesso al corso.

Cosa si ottiene

Al termine del corso il partecipante avrà ottenuto conoscenze più approfondite circa le tematiche affrontate.

Tempi e scadenze

30 giorni massimi di attesa dalla data di richiesta
Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di iscritti.

Costi

Il costo della partecipazione è delineato in base al numero di iscritti. L’importo preciso verrà comunicato ai cittadini al raggiungimento del numero minimo di partecipanti richiesti. E' previsto il pagamento del costo complessivo del corso prima dell'inizio delle lezioni, il cui saldo dovrà essere effettuato tramite avviso di pagamento PagoPa che trasmetterà il Comune, con il relativo importo calcolato dall'ufficio di competenza.

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio (1).pdf [.pdf 88,97 Kb - 03/08/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 13/06/2024 15:06:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.