A chi è rivolto
A cittadini, enti, associazioni e imprese che intendono richiedere un'autorizzazione all'occupazione del suolo pubblico.
Descrizione
L’autorizzazione di occupazione del suolo pubblico è necessaria per:
- opere edilizie;
- trasloco e scarico merci;
- la collocazione di chioschi ed edicole;
- dehors, tavoli, sedie e fioriere dei pubblici esercizi;
- banchetti occasionali;
- attività promozionali;
- interventi sulla sede stradale;
- manutenzione del verde pubblico.
Permette inoltre di richiedere modifiche temporanee alla viabilità, quando necessario.
Come fare
Per ottenere il permesso è necessario presentare una domanda on line oppure prenotare un appuntamento presso l'ufficio comunale.
Cosa serve
Il procedimento riguarda il rilascio dell'autorizzazione che consente al richiedente di occupare temporaneamente o in maniera permanente il suolo, il soprasuolo o il sottosuolo pubblico. La richiesta è necessaria, ad esempio, nei seguenti casi:
•posa di ponteggio o altro manufatto
•deposito di materiale
•sosta di automezzi per lavori temporanei
•occupazione con tende fisse o retrattili •occupazione ordinaria di spazi sopra e sotto il suolo pubblico •manomissione del suolo pubblico. L'occupazione può essere soggetta a tassazione, graduata in base all'importanza dell'area interessata
Cosa si ottiene
In caso di esito positivo della richiesta l'utente riceverà il Permesso di occupazione del suolo pubblico nella propria area personale con indicazione del numero, della tipologia e della durata della concessione.
Successivamente dovrà pagare il canone unico patrimoniale di concessione attraverso il servizio dedicato.
Tempi e scadenze
La richiesta verrà evasa entro 30 giorni dalla presentazione
Costi
N. 2 marche da bollo da 16.00 € , una per la domanda (da acquistare prima della presentazione dell'istanza) ed una per l'autorizzazione. Dopo l'accettazione della domanda verrà trasmesso avviso di pagamento PagoPa con il relativo importo calcolato dall'ufficio in base all'occupazione e le modalità per il ritiro dell'autorizzazione. La marca da bollo relativa all'autorizzazione sarà da consegnare all'ufficio al momento del ritiro dell'autorizzazione.
Accedi al servizio
Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.
Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Unità organizzativa responsabile
Ultimo aggiornamento pagina: 22/05/2024 10:48:41