Per avere il certificato di idoneità alloggiativa devi andare negli uffici del Comune dove abiti. L’abitazione deve rispettare i seguenti requisiti minimi:
Superficie per abitante:
1 abitante 14 metri quadrati;
2 abitanti 28 metri quadrati;
3 abitanti 42 metri quadrati;
4 abitanti 56 metri quadrati;
Per ogni abitante successivo: + 10 metri quadrati.
Composizione dei locali:
Stanza da letto per 1 persona 9 metri quadrati;
Stanza da letto per 2 persone 14 metri quadrati;
+ una stanza soggiorno di 14 metri quadrati.
Superficie per gli alloggi monostanza
1 persona 28 metri quadrati;
2 persone 38 metri quadrati.
Altezza minima:
2,70 metri;
Deroga fino a 2,55 metri per i comuni montani;
Deroga fino a 2,40 metri per i corridoi, i bagni, i disimpegni e i ripostigli.
Locali che devono avere aerazione:
Soggiorno e cucina con finestra apribile;
Se il bagno non ha una finestra, deve avere un impianto di aspirazione meccanica.
Impianto di riscaldamento:
Deve essere presente quando le condizioni climatiche del luogo lo richiedono.